Grazie a questo lavoro noi alunni abbiamo imparato ad utilizzare gli strumenti ICT per consolidare ed ampliare le nostre capacità di e-literacy; collaborare con gli alunni di altri paesi europei nell' interpretazione e riproduzione di una stessa opera letteraria; realizzare il dialogo multilinguistico e multiculturale.
martedì 10 giugno 2014
Peter Pan in più lingue
In questo periodo con gli alunni della Spagna, Portogallo, Romania, Slovacchia, Estonia, abbiamo svolto un'attività molto interessante: la traduzione multilinguistica di una favola a noi molto nota: Peter Pan e l'approfondimento di alcuni vocaboli legati alla storia.
Grazie a questo lavoro noi alunni abbiamo imparato ad utilizzare gli strumenti ICT per consolidare ed ampliare le nostre capacità di e-literacy; collaborare con gli alunni di altri paesi europei nell' interpretazione e riproduzione di una stessa opera letteraria; realizzare il dialogo multilinguistico e multiculturale.
Grazie a questo lavoro noi alunni abbiamo imparato ad utilizzare gli strumenti ICT per consolidare ed ampliare le nostre capacità di e-literacy; collaborare con gli alunni di altri paesi europei nell' interpretazione e riproduzione di una stessa opera letteraria; realizzare il dialogo multilinguistico e multiculturale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

0 commenti:
Posta un commento