Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post

martedì 11 giugno 2013

La salute vien mangiando



Quest ’anno con le classi III D e III E abbiamo realizzato un progetto alimentare “La salute vien mangiando”.
Abbiamo imparato molte cose su come crescere bene e sani.
Proprio per questo sono venuti in classe due esperti, cioè la dottoressa Locoro e il dottor Vernotico,  che ci hanno aiutato a capire  l’ importanza degli alimenti sani e nutrienti. In classe con l’insegnante di scienze abbiamo approfondito il valore nutritivo dei diversi alimenti ed alcune regole per una sana e corretta alimentazione. Il tutto è stato documentato sul quaderno di Educazione Alimentare. Abbiamo inoltre cercato di improntare il nostro comportamento a quanto studiato consumando in classe, durante la ricreazione, frutta, yogurt o ciambelle preparate in casa dalle nostre mamme.
Come esito conclusivo di questo percorso di studio con le insegnanti di classe abbiamo realizzato uno spettacolo alla fine dell’anno scolastico. Abbiamo imparato delle canzoni sugli alimenti tra cui una sui pop corn in inglese.
Tutti i bambini hanno recitato una piccola parte sui diversi alimenti. 
Siamo molto felici perché abbiamo acquisito migliori abitudini alimentari.
Il giorno undici Giugno 2013 ha avuto luogo la manifestazione finale al Centro Sociale di Rionero in Vulture. La sala era piena di gente.




Noi per la recita eravamo emozionati ed avevamo anche un po’ di paura.
Il tutto si è svolto bene e lo spettacolo è terminato con un un grande applauso da parte del pubblico ed i complimenti finali.
Per tutto questo dobbiamo ringraziare le maestre che ci hanno stimato sempre anche nei cattivi momenti.
Viva il progetto alimentare!!!!!!!


Francesca.F.,Carlotta, Francesca



mercoledì 2 maggio 2012

Prevenzione dentale

Click to play this Smilebox scrapbook
Create your own scrapbook - Powered by Smilebox
Make your own free digital scrapbooking design


Oggi ha avuto luogo un incontro con l'igienista dentale, per la prevenzione dentale, organizzato dalla nostra scuola. Abbiamo imparato tante cose nuove.
I denti sono vivi e se non li trattiamo bene si fanno sentire. I denti sono utilizzati per masticare il cibo e non inviarlo in un unico pezzo nel nostro intestino. I denti ci aiutano anche a parlare perchè per pronunciare le parole le lingua sbatte su di loro , quindi se non abbiamo i denti non possiamo parlare. Ci sono diversi tipi di denti: incisivi, canini, premolari e molari. Gli incisivi e i canini vengono utilizzati per il taglio. Li possiamo confrontare con un coltello. I molari e premolari, invece, vengono utilizzati per macinare il cibo e li possiamo confrontare con uno schiaccianoci. I denti cambiano durante il ciclo di vita. Intorno all'età di sei anni i denti sono venti in età adulta ne sono trenta. Dobbiamo imparare a prenderci cura dei denti fin dalla tenera età in caso contrario, se si rovinano. E 'buona regola mangiare cibi sani: carne, uova, pesce, verdure, mentre i dolci con moderazione. Il latte è l'alimento più completo perché contiene proteine, grassi, vitamine, minerali, cibo tutti elementi utili alla vitalità del dente.

Classe II C